Cerca nel blog

martedì 1 maggio 2012

L'ETNA NON E' A MONDELLO, IGNORANTE D'UN INVIATO....





Ogni anno il Tg1 del 1' maggio si trascina stancamente sugli stessi temi: sindacati, comizio della Lega, concertone e primi bagni in spiaggia. La perla di quest'anno è che secondo l'inviato dell'edizione delle 20, una spiaggia sabbiosa ai piedi di un vulcano sia Mondello. Non importa se ci sono 200 km di distanza, perché la Sicilia é un'isola, dunque un atollo, con una montagna al centro, uguale da ogni prospettiva ! Così se il cittadino di Dalmine è bergamasco e quello di Soave è veronese, un catanese, come un trapanese, è un siciliano. Ma almeno la Terza Media per un professionista dell'informazione...

venerdì 27 aprile 2012

SE LA POLTRONA SCRICCHIOLA...

                                        





"Lotta all'antipoltica" è il nuovo tormentone ! Quasi archiviati spread ed esodati, da quando per la casta  è scattato il campanello d'allarme. Chi divide regna e l'insofferenza per l'attuale classe politica (attuale e imperitura...) può rivelarsi un elemento aggregante devastante. Davvero il partito maggioritario, altro che la vecchia DC... E allora prontamente, perchè la massa resti gregge, i fedeli cani da guardia si sono destati dal loro riposo abbaiando e stringendo le fila: come quando c'è da decidere che Ruby fosse nipote di Mubarak, come quando hanno bocciato una proposta per ridurre i loro compensi, come quando hanno raggirato l'ostacolo delle spese elettorali. Sarebbe il caso, innanzitutto, di capire se pretendere di affidare la gestione dello Stato a persone competenti e credibili sia antipolitica; se esternare malumore e insoddisfazione sia un pericolo per la democrazia, quella vera. A rigor di logica no, ma temo che anche il buon senso sia qualunquismo sovversivo !

fonte immagine: originalstore

mercoledì 18 aprile 2012

LA STAGIONE DEL GRILLO ?

Grillo è un violento ! Farebbe peggio degli altri ... Firmato Cicchitto e Santanché. Patetiche, stanche e disperate invettive di gente che si aggrappa come può e come sa a quella poltrona, posseduta come bene proprio e incondizionato. Grillo violento perché afferma ciò che la realtà conferma quotidianamente: questa classe politica non rappresenta più nessuno e la stampa ne è fragile ma strenua stampella. Chi si afferma con l'antipolitica diventa peggio degli altri ? Che come politico possa fare peggio degli attuali professionisti è onestamente difficile riuscire a immaginarlo, ma é divertente che la signora Santanché lo dica affermando "come dimostrano i fatti...". Quali ? Quelli che riguardano la Lega, ovvero i suoi complici di varie legislature, che fino a pochi mesi addietro hanno mantenuto in piedi una coalizione inesistente ? Magari la signora dirà, solo adesso, che si tratti di un movimento improvvisato, demagogico e privo di cultura politica. Ah...se ne è accorta anche lei !

lunedì 2 aprile 2012

NON ERA GOL, MA NON SIAMO QUI PER DIRLO !

Il Milan si dimostra degna creatura di colui che l'ha reso grande. Il cavaliere ha insegnato al "diavolo" la manipolazione mediatica. Così un gol fantasma, che per definizione chi l'ha visto non può dimostrare, diventa assioma inconfutabile da cui far partire rivendicazioni deliranti. D'altra parte, il giochino ha funzionato per governare un Paese, figuriamoci se non attecchisce nei tifosi, bendati dalla loro fede calcistica.
Prima del  non gol, trasformato dagli ossequiosi cronisti sportivi in rete netta e scandalosamente negata ai rossoneri,c'è stato un gol (questo sì...)per il Catania, annullato  ingiustamente, e più ingiustamente passato pressoché sotto silenzio, perché al cronista calcistico medio non interessa la verità né la correttezza, ma come al mercato chi urla più forte spaccia meglio la propria merce. Cronista fantasma di uno sport defunto.

giovedì 16 febbraio 2012

MA SE CI LIMITASSIMO SOLO AD ASCOLTARE UN PO' DI MUSICA ?

                                            




Ogni anno, a febbraio, la stessa tiritera, degna di un Paese immobile e schizoide. C'è un festival musicale, dove qualunque altra cosa è protagonista, fuorché la musica. Credo sia angosciante per i cantanti in gara, specie per i cantautori, non tanto il rischio del fallimento nella gara in sé, ma trovarsi a occupare appena un posticino tra pantomime patetiche, finte polemiche, polveroni mediatici e mutande dimenticate dalla tipa di turno.
Ma perché è così difficile fare un programma musicale che tratti di musica ? Forse, se ci riuscissero, scopriremmo che qualche bel brano, su quel palco, ci passa ancora.


Immagine: scatola vuota, fonte: 123RF

martedì 7 febbraio 2012

SCHIFANI E IL CARCERE

A sentire Schifani parlare quasi commosso della situazione delle carceri italiane, mi è venuto naturale pensar male. Che lui si possa immedesimare nei detenuti è comprensibile umanamente, ma soprattutto  alla luce dei tanti sospetti sulla legalità presente in seno alla coalizione di cui fa parte. Addirittura, a sentirlo, è prioritario il problema detenzione per chi  si occupa di politica: se non si risolve, meglio farsi da parte. Dopo di che, passa all’altra priorità (per lui): la riforma elettorale. Di veri motivi per cui dovrebbe farsi da parte,  insieme ad altri, non  ne parla proprio. Invertendo i termini forse il discorso quadrerebbe meglio: gli attuali politici si facciano da parte e nelle carceri ci siano soprattutto, oltre a condizioni migliori, quelli che devono starci. Poi sarà più credibile fare le riforme, anche quella elettorale.

martedì 24 gennaio 2012

MESSAGGI POSITIVI DA ESEMPI NEGATIVI

Come insegna l'adagio, se una parola è poca, due sono troppe. E tanta gente non sa proprio contare. Michel Martone, vice del Ministro Fornero, se l'é lasciata scappare proprio inopportuna. Chi non si laurea entro i 28 anni è uno sfigato, bisogna dare modelli positivi; ha sentenziato. D'altra parte, il suo curriculum vitae gli consente di pontificare: figlio dell'ex presidente dell' Ordine dei Magistrati, si laurea in Giurisprudenza a soli 23 anni, quindi nei tempi, e da quel momento, tanto, tanto lavoro. Talmente tanto da insospettire: possibile che in un Paese in cui a insegnare dalle cattedre accademiche sono ancora coetanei di Croce e Verga, lui a soli 31 anni sia diventato Ordinario all'Università di Teramo, dove insegnava da Associato a soli 27 anni ? Avendo, nel frattempo, presenziato a commissioni scientifiche e partecipato a redazioni editoriali di tutto rispetto...
Ma anche lasciando perdere i soliti sospetti (chiamiamoli sospetti...) e riflettendo sul merito, la domanda è: ma l'Italia è in grado di soddisfare le ambizioni di giovani brillanti ? C'è possibilità di assorbire un elevato numero di neolaureati ? Pensi piuttosto a questo, l'enfant prodige !

sabato 3 dicembre 2011

PER DIRITTO DI CRONACA...

Si sappia che Obama, con la regia di tutta la famiglia, ha aperto le celebrazioni natalizie della casa Bianca, alla presenza di Babbo Natale e della Rana Kermit. Pare che qualche istante dopo sia apparso in cielo un astro con una coda particolarmente luminosa, di cui si occuperà Quarto Grado nello speciale dell' Immacolata, con super ospite l' Arcangelo Gabriele. Invece a Porta a Porta, per la notte del 24, è prevista la diretta dal Medio-Oriente, con i Re Magi che in esclusiva presenteranno il plastico della grotta più famosa della storia.

lunedì 21 novembre 2011

ECCELLENZA ITALIANA

Negli ultimi anni, mentre pseudo ministri improvvisavano lodi, disegni di legge e votazioni senza credibilità, tra le tante cartacce, alcune sostenevano cause animaliste di poco spessore, più per costruire un aura di moralità che per il benessere di altri esseri viventi. Intanto, alcune compagnie di artisti circensi, esportavano con successo, il nome del circo italiano, e quindi di arte e cultura italiane. Non in giro per la nostra Europa o negli ambìti States, ma soprattutto in Paesi dove fino a quel momento gli unici arrivi dall' Italia erano sanciti da patti diplomatici e accordi che con la reale diffusione della democrazia avevano poco a che vedere. Gente che ha dimostrato ovunque che non siamo solo pizza, pasta, mandolino e ...barzellette.




giovedì 10 novembre 2011

DA LASSU' PENSACI TU !

In fondo è sempre stato così. Dal deus ex machina, al Provvidenzialismo, passando per le forzate e crudeli ordalie medievali, ci illudiamo che qualcuno vede e provveda, tanto che quando le cose non vanno come speriamo, invochiamo quel sommo grado di giudizio extra-giudiziario che dirima ogni controversia. Che ancora si parli di giustizia divina è grottesco, che lo faccia Moggi è ridicolo. Caduta la difesa del "lo facevano tutti" all' ex "simpatico mattacchione" non resta che votarsi al Cielo. Ma il Cielo, esattamente, cosa dovrebbe fare? Sancire scudetti, attribuire buona fede e cancellare il ricordo di certe fangate per anni viste sui campi di calcio ? O semplicemente infliggere agli altri (che puri non sono !), pene commisurate a quelle inflitte a lui dai tribunali terreni  ? Più che fideistiche speranze, terreni e patetici lamenti.